Caroselli Instagram: perché è utile utilizzarli?
È vero con il boom di TikTok, anche su Instagram i protagonisti indiscussi sono diventati i video brevi.
Ma non dimentichiamoci che la piattaforma ci dà la possibilità di utilizzare un altro formato altrettanto importante e performante: i caroselli.
Vediamo innanzitutto di cosa si tratta.

Cos'è il carosello?
Non ci riferiamo alla trasmissione televisiva degli anni 60-70, anch’essa molto perfomante all’epoca.
Parliamo del formato di pubblicazione social che permette di condividere una serie di foto o video in un unico post a scorrimento (fino a un massimo di 10 slide).
È una sorta di piccolo album digitale che racconta una storia attraverso le immagini che scorrono, utile per creare curiosità e coinvolgere l’utente che sta guardando il post.
Il carosello è un formato molto utilizzato sopratutto per creare contenuti informativi.
Vengono create immagini di testo dove vengono presentati i punti chiave inerenti all’argomento del post.

Perchè è utile utilizzare i caroselli?
I caroselli hanno diversi vantaggi, vediamoli di seguito:
- Piacciono all’algoritmo: l’algoritmo di Instagram premia gli utenti che utilizzano questo formato e darà un valore maggiore al post pubblicato dandogli maggiore visibilità sulla piattaforma. Questo avviene perchè attraverso i caroselli, aumenta il tempo di permamenza degli utenti sul social.
- Attirano il pubblico in target: è più probabile che a soffermarsi sul post siano le persone realmente interessate all’argomento proposto. Questo diventa un vantaggio se hai un’attività e cerchi di attirare l’attenzione di potenziali nuovi clienti.
- Maggiore copertura: se il post raggiunge interazioni immediate, la piattaforma mostrerà il carosello nella sezione Esplora, dandogli così la possibilità di essere raggiunto da più persone.
- Costi minori di advertising: è possibile creare sponsorizzazioni di caroselli con la possibilità, quindi, di pubblicizzare più prodotti o servizi con un solo post.

Come creare caroselli che funzionano?
Abbiamo visto i vantaggi del loro utilizzo, vediamo ora le come creare caroselli d’impatto che funzionino.
- Less is more: è il mantra da ripetersi tutte le volte che si inizia a creare un carosello. Il contenuto del post deve essere chiaro e pulito senza esagerare con il testo scritto: maggiore sarà il contenuto, minore sarà l’attenzione dell’utente.
- Mira al save: il save (salvataggio) del post è una metrica che Instagram considera molto importante. Il salvataggio avviene nel momento in cui l’utente ritiene importante o utile il contentuto del carosello ed è quindi molto probabile che lo visualizzerà più volte. Questo aumenterà quindi anche le impression.
- Stile e qualità: i colori e i font utilizzati definiscono lo stile di chi pubblica il post. È importante però fare attenzione a utilizzare colori e font che mantengano chiaro e leggibile il contenuto. L’aggiunta di immagini e/o video darà un valore aggiunto al contenuto, puchè esse siano in linea con il messaggio e siano di qualità.
- Ispirarsi senza copiare: nessun vieta di prendere ispirazione da altri contenuti ma è importante trovare la propria strada, senza copiare. Come detto prima, è importante definire il proprio stile.
6- Altri consigli per creare i tuoi caroselli
- Copertina e titolo accattivanti: sono la prima cosa che l’utente vede e sono quindi il gancio che devono creare curiosità nel lettore;
- Contenuti di valore: bisogna fare in modo che l’utente, leggendo il contenuto, ne ricavi notizie in più;
- Call to action: è utile introdurre una call to action alla fine delle slide che spienga l’utente a interagire con il contenuto.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Potrebbe anche interessarti:

Gli algoritmi di Instagram spiegati da Mosseri
Adam Mosseri ha rivelato come funzionano gli algoritmi di Instagram.

Adobe Firefly: funzioni disponibili e in arrivo
Abbiamo provato Adobe Firefly: l’Intelligenza artificiale generativa di Adobe. Ecco quali sono le funzioni disponibili e quelle in arrivo.

Intelligenza Artificiale e pubblicità: 3 spot esilaranti
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando molti aspetti della nostra vita quotidiana, inclusa la pubblicità. Ecco i primi tentativi di spot pubblicitari realizzati con l’AI.